Ed eccoci qui, cari amici, a condividere con voi gli incontri importanti
con i numerosi ospiti che desiderano conoscere, aiutare e collaborare con
Beresheet LaShalom:
Giugno 2010
2/6 Incontro con Gian Matteo Arena rappresentante del
Parlamento Europeo a Tel
Aviv e Lello Dell'Ariccia rappresentante della U.I.L per una collaborazione nei
progetti di Beresheet LaShalom. Quindi con Avital Shapira rappresentante
dell'Histadrut. 13/6 Incontro con
Saher Ismail coordinatore parlamentare del Ministro
dell'Educazione Gidon Sahar per la cittadinanza araba. 16/6 Spettacolo di fine anno con la Compagnia dell'Arcobaleno -
"Non ci sono
bambini cattivi" ispirato al pensiero educativo di Janusc Kortzak, il medico
ucciso a Treblinka con i bambini dell'orfanotrofio che dirigeva a Varsavia.
17/6 Visita a Sasa di Enrico Pagliarini:
 Un gruppo di 7 persone di
Castelnuovo Rangone, un paese della provincia di Modena. Un viaggio nato perchè più volte ho raccontato
della bella esperienza che ho vissuto a Gerusalemme due anni fa. L'idea di
visitare il Kibbutz è stata suggerita dal professor Sergio Minerbi che conosco
da quasi 10 anni.
Grazie per la tua disponibilità. A presto, Enrico
Pagliarini et al. . . 18/6 Festa di fine anno con i ragazzi della
Casa - Famiglia Drusi di Hurfeish
dove i volontari di Beresheet LaShalom hanno lavorato nel corso dell'anno. 22/6 Spettacolo di fine anno con le ragazze della
Casa di Accoglienza di
Maalot con i genitori.
27/6 Laboratorio di Teatro con i ragazzi etiopi del
Centro Assorbimento di
Zfat.
Luglio 2010
2/7
Festa di Addio con i Volontari del Nucleo Garin Moriah di Beresheet
LaShalom a Monte Meron.
Gita
sulla montagna in mezzo al verde con spettacoli per il team e i genitori.
6/7 Spettacolo "Beresheet" al
Festival di Neve Yosef a Haifa.
19/7 presentazione della Tesi di Laurea in Pedagogia del Dialogo, della
Dott.ssa Ilaria Piccolo Brunelli, ispirata alla metodologia di Beresheet
LaShalom all'Universita' Cattolica di Milano.
Agosto 2008
8/8 inizio del terzo ciclo del
PROGETTO VOLONTARI BERESHEET LASHALOM
con 10 ragazzi di 18 anni di varie culture
che si dedicheranno per un anno
all'
Educazione al dialogo tra diversi nella Galilea.
www.masksoff.net 15/8 Incontro dei volontari arabi con la
Dott.ssa Zohar Lechtman
dell'Universita' di Haifa che prepara una tesi sul volontariato.
29/8 Conferenza a Yad Vashem per un gruppo di docenti italiani e di
rappresentantanti della UIL "Il Teatro di Beresheet LaShalom – un modo diverso
per avvicinarsi all'altro". |