| 
 
“Imparare in Amicizia” con Beresheet  
in Galilea dal 26 Novembre al 3 Dicembre 2009 
Un'occasione unica per 20 studenti della scuola di Gastronomia di Marino: un 
viaggio in Galilea per cimentarsi con la cucina medio-orientale e vivere 
un'esperienza che li farà crescere a livello umano e formativo. Ad accompagnare 
i ragazzi in questa avventura, ci sono Angelica Calò, israeliana, scrittrice e 
fondatrice dell' associazione "Beresheet La Shalom" e Massimiliano Smeriglio, 
assessore alle politiche di formazione e lavoro della Provincia di Roma. Durante 
la permanenza gli studenti visiteranno villaggi musulmani e cristiani, 
incontreranno rappresentanti della regione Galilea, e potranno apprendere le 
tecniche per la preparazione dei piatti del luogo. 
Beresheet – In principio 
Per educare alla pace attraverso le arti Israele oggi e' il piu 
grande laboratorio di culture, tradizioni e religioni diverse; nella Galilea in 
particolare, si puo respirare la mistica armonia della "convivenza possibile" 
tra le diverse culture e tradizioni. Il settore gastronomico è un 
esempio chiaro e tangibile dello sforzo d’integrazione che stanno profondendo le 
etnie abitanti queste terre; i villaggi sono infatti costellati di punti vendita 
che espongono cibi e bevande propri delle diverse tradizioni alimentari 
presenti. Questo aspetto della Galilea lo rende unico al mondo 
non soltanto per aumentare le competenze gastronomiche di aspiranti operatori 
del settore, che potranno imparare i segreti della cucina medio-orientale in un 
momento storico in cui essa sta vivendo un forte incremento in Italia, ma anche 
per dar modo alle persone di immergersi in un contesto che nel mondo è esempio 
di convivenza ed integrazione tra diversità. 
 Proponiamo un viaggio speciale che fomerà gli allievi dei corsi 
gastronomici di Formazione Professionale della Provincia di Roma sia riguardo la 
competenza della “cucina etnica” sia in favore della cultura del rispetto e 
dell’accettazione del “diverso”.  |