|

Le attivita' si susseguono
intense e facciamo fatica a fare ordine tra le emozioni, gli incontri e tutto
cio che c'e' da raccontare! Aprile porta Beresheet di nuovo in Italia
questa volta a Napoli. . . |
Aprile 2010
8/4 -15/4 Progetto AMESCI –
Conosciamoci
Percorso educativo a Napoli con giovani dai 18 ai 26 anni
dall'Italia, Malta, Israele e Marocco nel quale e' stato allestito, dopo una
serie di esercizi di teatro condotti da Edna, lo spettacolo "Beresheet"
rappresentato poi in flash mob davanti all' Universita' Orientale di
Napoli...
Teatro
e danza
di pace
Organizzato dall’Amesci
ventiquattro ragazzi e ragazzi
provenienti da Israele,
Marocco, Malta e Italia hanno
messo in scena all’Università di
Napoli l’Orientale una
performance di teatro danza
sui temi della pace, della
nonviolenza e dell’integrazione
delle diversità.
L’esibizione è stata preparata
all’interno dello scambio
giovanile internazionale
“Conosciamoci! Let’s meet up” organizzato da Amesci in
collaborazione con l’Agenzia Nazionale per i Giovani,
nell’ambito dell’azione 3.1 del
Programma “Gioventù in azione”, svoltosi dall’8 al 15
aprile presso il Comune di S.
Giorgio a Cremano.
“Questa
performance si inserisce all’interno delle attività di conoscenza e animazione
che in questa settimana di scambio abbiamo messo in campo per favorire
l’interscambio culturale tra i giovani partecipanti - spiega Andrea Pignataro,
Coordinatore Nazionale di Amesci e responsabile del progetto. La bravura e
l’esperienza di Edna Angelica Calò Livné, regista ed educatrice israeliana di
origine italiana che sta collaborando al progetto, ha permesso di mettere in
scena 20 assoluti debuttanti con esiti sorprendentemente toccanti.”
«Sono molto orgoglioso dei
valori che questo progetto e
questa iniziativa di flash mob
intendono proporre ai giovani
universitari dell’Orientale ed in
generale alla città di Napoli -
dichiara Enrico Maria Borrelli,
presidente di Amesci – oltre al
profondo bisogno di pace e di
legalità, c’è in questo piccolo
spettacolo improvvisato un
messaggio chiaro di
accoglienza per il diverso, di
consapevolezza delle proprie
responsabilità, di protagonismo giovanile».

|

Rassegna video. . .
8 - 15 Aprile 2010
“Conosciamoci!
Let’s meet up”
Un
documentario di Jonathan Mercieca di Malta
Un blob girato da Jonathan Mercieca
documentando gli 8 giorni
di laboratori
interculturale con Dr. Angelica Edna Calò Livné.

Flash Mob of BERESHEET in Naples
“Conosciamoci! Let’s meet up”
"L’intensa settimana di
attività si è conclusa con lo spettacolo “flash mob” di teatro danza che i
giovani hanno messo in scena mercoledì 14 Aprile all’entrata dell’Università di
Napoli L’Orientale. Per 30 minuti il centro storico è stato il luogo in cui
giovani provenienti da diversi paesi e portatori di differenti culture si sono
incontrati, utilizzando la forma del teatro danza, per praticare e vivere i
valori della pace, del dialogo, della tolleranza e della non violenza. Durante
l’esibizione i ragazzi, inizialmente divisi in due schieramenti di diverso
colore (arancione e viola, i due colori più distanti nell’arcobaleno) e celati
da una maschera, si riuniscono e scoprono il volto, dimostrando l’uguaglianza
dell’essere umano nonostante le diversità. Lo spettacolo si conclude con alcune
frasi tratte dal “Diario di Anna Frank” in sottofondo e i giovani che
distribuiscono pezzetti di pane al pubblico." |


Lettera da Nabil del
Marocco ad Edna. . .
Napoli 15/04/10
Mia cara Edna,
Ho avuto tanto piacere di incontrarvi, tu ed il gruppo israeliano senza
eccezioni. Non so cosa dire o scrivere, perché sei stata una delle persone
che non dimenticherò mai. Veramente, tanto che le parole non possono
esprimermi, ma con il tuo meraviglioso carattere, la tua bella personalità,
il tuo humour e sopratutto il tuo grande cuore, mi hai insegnato tante cose.
Mi hai insegnato come essere un’essere umano con
tutti i suoi sentimenti.
Mi hai insegnato che la pace é il linguaggio universale di tutti.
Mi sono reso conto che quello che abbiamo dentro, e che la testa non sà,
sono i sentimenti, sono le emozioni, sono delle aspirazioni, é il cuore che
parla prima ancora che la testa se ne renda conto.
Grazie enormemente Edna,
Nabil dal Marocco

Ma chere Edna,
J’avais tout le plaisir de vous rencontrer, toi at tout le grope israelien
sans expetion. Je sais pas quoi dire ou ecrire parceque t’etait l’une des
personne queje ne les oublirai jamais. A vrai dire, et meme que les
mots ne m’expriment pas, mais avecton merveileux caracter, ta belle
personalite’, ton humeur et surtout ton grand coeur, tu m’as pris beaucoup
de choses.
Tu m’as pris comment etre un etre humain aves tous ses sentiments.
Tu m’as pris que la paix est la langue universele de tout le monde.
Je me suis rendu compte que ce qui est en nous et que la tete ne le sache
pas se sont sentiments, se sont des emotions, se sont des aspirations, c’est
le couer qui parle avant que la tete se rend compte.
Merci enormement Edna
Nabil du Maroc
|
 28/4 Spettacolo "Beresheet" nel
villaggio druso di Mrar per un corso di docenti di Ebraismo Pluralistico.
Maggio 2010
12/5 partecipazione del Gruppo
volontari alla Giornata di Gerusalemme con attivita' di ecologia.
27/5 Inizio attivita' teatrali
nella Casa di Accoglienza per Ragazze di Maalot. |

SEGUE: GIUGNO-LUGLIO-AGOSTO 2010
 

|
|